testata

Alla ricerca di Dio - Abbazia di S. Nilo a Grottaferrata

  Martedì, 16 Agosto 2016

Per raggiungerla arrivare a Grottaferrata per la via Tuscolana, poi svoltare a destra per Via Roma e poi Corso del Popolo. Tempo in auto circa 45 min

 

 

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San Nilo, è stato fondato nel 1004 da un gruppo di monaci greci provenienti dall'Italia meridionale, all'epoca bizantina, guidati da S. Nilo di Rossano, capo carismatico e personalità spirituale di primo piano del suo tempo. I monaci di questa vetusta Abbazia sono Cattolici di rito Bizantino-Greco e rappresentano la Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani, istituzione creata nella Chiesa Cattolica per riunire i monasteri di rito Bizantino presenti nell'Italia meridionale. Attualmente l'Abbazia Greca di Grottaferrata è l'ultimo dei numerosi Monasteri Bizantini che nel medioevo erano diffusi in tutta l’Italia meridionale e nella stessa Roma. Costituisce inoltre un unicum in quanto, fondato cinquanta anni prima dello Scisma che portò alla separazione delle Chiese di Roma e Costantinopoli, è sempre stato in comunione con il Vescovo di Roma, pur conservando il rito Bizantino-Greco e la tradizione monastica orientale delle origini.

 

 

 

 

Calendario

Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
Lunedì 31 Marzo - Tutto il giorno Roma
Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Sabato 5 Aprile, 19:30 -
Esercizi spirituali per Quaresima e Liturgia Penitenziale
Domenica 6 Aprile - Tutto il giorno
Quaresima V Domenica
Venerdì 11 Aprile, 18:30 - 20:00
Incontro online sulla S. Scrittura tenuto da M. Susini

Questo sito utilizza cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo ne autorizzi il loro uso.